Chi siamo

Chi siamo

Bacì du Mattu

L’Azienda Agrituristica  “Bacì du Mattu” richiama il soprannome di mio nonno, Giobatta Pelassa, vissuto a cavallo del XIX e XX secolo. Nacque nel 1891, e ben presto imparò la dura vita dei campi.

I trascorsi con il nonno, dall’infanzia fino all’adolescenza, quel suo insegnamento silenzioso, l’austerità degli sguardi e il contatto con la semplicità della natura hanno contribuito alla mia formazione. Trasferendomi la visione di un passato che vive nel presente, ma è proiettato anche ne futuro.

“Bacì du Mattu” è l’espressione della forza della tradizione e del profondo legame con il territorio, da cui nasce in primo luogo l’attività agricola nel pieno rispetto di una natura che detta i tempi della vita. E che si manifesta in un ambiente rustico ed esclusivo, fatto di pietra e legno, custodi del tempo.

L’intera Azienda, sia l’aspetto agricolo che quello turistico sono condotti in famiglia, in particolar modo da me e da mia sorella Simona.

Dove siamo

Mendatica, antico borgo alle pendici del Monte Frontè dell’Alta Valle Arroscia, comune del Parco Alpi Liguri, si trova a 782 mt slm, ed è posta al confine tra Liguria, Piemonte e Francia.

Come raggiungerci

Proveniendo dall’autostrada Genova-Ventimiglia in direzione Ventimiglia, uscire al casello di Albenga e prendere la SS 453 per Ortovero, fino a Pieve di Teco. Si prosegue poi lungo la SS 28 in direzione Torino, per circa 3 km, prima di svoltare a sinistra per imboccare la SP 3 che porta a Mendatica.

Proveniendo invece dall’autostrada in direzione Genova, uscire al casello di Imperia Est e prendere la SS 28 per poi proseguire come indicato sopra.

Proveniendo  dell’autostrada Torino-Savona uscire al casello di Ceva e prendere la SS 28 fino a Colle di Nava, svoltando poco dopo a destra per raggiungere Mendatica.

In autobus: si arriva a Mendatica (linee Albenga o Imperia-Pieve di Teco e Pieve di Teco-Mendatica)

In treno: si arriva ad Albenga o ad Imperia, per poi proseguire in autobus.